Descrizione Progetto

Lavorazione Secondo Tradizione

Seminate tra fine agosto e fine settembre, le cipolle rosse di Tropea IGP vengono raccolte a mano da maggio a fine giugno e lasciate sul terreno al sole per consentirne l’essiccazione naturale per circa 8 giorni.

Per le Cipolle rosse di Tropea IGP in Agrodolce Primitiae Italiae vengono utilizzati bulbi di piccolo calibro.

Una volta pelate e lavate, le cipolle vengono versate in acqua e aceto, in egual misura. Dopo 10 minuti viene aggiunto lo zucchero e il sale per poi ultimare la cottura.

Gusta con

Le Cipolle rosse di Tropea IGP in Agrodolce Primitiae Italiae sono ottime per dare un tocco speciale a insalate e contorni caldi. Gustoso accompagnamento per carni grigliate e arrosto ma anche per dare un sapore particolare a bolliti.

Divino l’abbinamento a formaggi stagionati e freschi.

Ricette

CIPOLLE ROSSE DI TROPEA IGP IN AGRODOLCE

In tutta la loro dolcezza, polposità e croccantezza, le cipolle rosse di Tropea IGP in agrodolce Primitiae Italiae sono una ghiottoneria per stuzzicare palati raffinati. Coltivate sui terreni fertili,ricchi di corsi d’acqua, e accarezzati da un microclima ottimale, lungo la costa calabrese tra Cosenza e Vibo Valentia, dove sole e mare mitigano gli inverni, le cipolle rosse di Tropea IGP, “Oro Rosso di Calabria”, racchiudono proprietà organolettiche uniche.

I piccoli bulbi dalla inconfondibile forma allungata e dal colore rosso-violaceo sprigionano un sapore straordinario cui non potrete più rinunciare!

Ingredienti

  • Cipolle rosse di Tropea IGP

  • Acqua

  • Zucchero

  • Sale

  • Aceto di vino

    GourmetRistorantePrivato