Descrizione Progetto

Lavorazione Secondo Tradizione

La base del pâté è fatta da pomodori secchi ottenuti dalla tradizionale ricetta. Dopo essere stati sbollentati per 3-4 minuti, i pomodori vengono scolati e lasciati asciugare. Una volta asciutti vengono tritati insieme a capperi, aglio, origano e sale aggiungendo a filo olio di oliva fino ad ottenere la consistenza rustica e grossolana tipica di questa preparazione.

Gusta con

Il pâté di pomodori secchi Primitiae Italiae è squisito da gustare in purezza su crostoni di pane, ma anche per insaporire pani e farciture di torte rustiche. Ottimo per condire la pasta, è un prezioso ingrediente per insaporire ripieni di carne e pesce, e ovviamente per accompagnare formaggi.

Ricette

PATE’ DI POMODORI SECCHI

Una consistenza corposa, non troppo liscia, rende il pâté di pomodori secchi Primitiae Italiae rustico e stuzzicante. Un altro modo per gustare i dolci pomodori Calabresi fatti essiccare crogiolati dal caldo sole estivo per portare sulle nostre tavole sapori e profumi di un’antica tradizione culinaria.

Ingredienti

  • Pomodori secchi (San Marzano DOP)

  • Sale
  • Olio d’Oliva

  • Aglio

  • Capperi

  • Origano

    GourmetRistorantePrivato